Francesco Guadagno
professore ordinario di Geologia Applicata (Geo05) presso l’Università degli Studi del Sannio
La gestione dell’ambiente, sopratutto nell’ambito delle conseguenze dei cambiamenti climatici, dovrebbe essere un elemento di interesse quotidiano per tutti noi e, forse, per la maggior parte dei cittadini del pianeta. Il dibattito è, però, spesso offuscato dall’ideologia e da tentativi di seminare dubbi sui risultati della ricerca scientifica.
La nostra vita, il nostro lavoro sulla terra, qualsiasi azione che compiamo dovrebbero rispettare l’ambiente e le risorse della Terra che il Signore ci ha prestato. In effetti, prendersi cura del creato è prendersi cura dell’intera umanità e del suo futuro. Dovremmo trovare quindi una nuova identità che abbia nella conservazione della Terra e del creato di Dio il suo fulcro essenziale consapevoli che questo rispecchiarsi in questa nuova identità non altera le nostre prerogative ma espande la nostra consapevolezza nell’ambito ecologico.